logo

Seguici su IstaYouTube

ARGO FAMIGLIA
ARGO  Docenti Ata
Intranet Docenti
ORARIO DIURNO
ORARIO

Preliminari esame di stato 2023

ATTENZIONE: Nell'area riservata INTRANET sono disponibili i calendari degli esami preliminari. Le prove che i candidati devono sostenere sono state già inviate via email ai diretti interessati.

Convocazione INVALSI privatisti: tutti candidati privatisti sono convocati per sostenere le prove INVALSI di italiano.
Presentarsi presso la sede centrale alle ore 14:30 del 20 marzo 2023.

ATTENZIONE: Il termine ultimo per la presentazione della domanda è giovedì 23 febbraio 2023. Per compilare la domanda cliccare su: Domanda esami preliminari. Le domande vanno consegnate esclusivamente ai referenti tutti i giorni dalle 9 alle 14, tranne il 17, 20 e 21 febbraio.  In caso di necessità è possibile richiedere di consegnare la documentazione al pomeriggio, previo appuntamento.

Si comunica che le domande tardive possono essere prese in considerazione limitatamente a casi di gravi e documentati motivi che ne giustifichino il ritardo, entro il termine del 31 gennaio 2023. Per chiarimenti è possibile contattare l’USP di Pavia.

L’accesso alla piattaforma per la compilazione della domanda è consentito esclusivamente utilizzando l’utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Link di accesso alla piattaforma per la compilazione della domanda tardiva: https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/

Documenti necessari da scansionare e caricare in piattaforma:

  1. dichiarazione sostitutiva per i requisiti di ammissione reperibile sul sito dell’ufficio territoriale di competenza della scuola scelta
  2. documento di identità (carta d'identità, passaporto, patente di guida)
  3. titolo di studio
  4. ricevuta di pagamento di tassa erariale

Altri documenti da scansionare e caricare in piattaforma se si rientra nella casistica:

  1. dichiarazione per scelta diversa da residenza
  2. dichiarazione per domanda tardiva
  3. altro

Per la compilazione della domanda consultare la guida.

PROVE INVALSI CANDIDATI PRIVATISTI

Per il corrente anno scolastico, il sostenimento delle prove INVALSI rappresenta requisito di ammissione all’Esame di Stato.

Le prove INVALSI si svolgeranno, presumibilmente, nel mese di maggio e sono obbligatorie. Le date saranno pubblicate nel sito istituzionale della scuola e comunicate per e-mail.

PCTO

Per quest’anno, i PCTO non saranno vincolanti per accedere alle prove dell’esame di maturità 2023.

Le esperienze eventualmente maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, stage o esperienze lavorative, possono costituire comunque parte del colloquio di cui all’articolo 17, comma 9, del decreto legislativo n. 62 del 2017″.

AUTOVALUTAZIONE CARRIERA

In vista dell’esame preliminare esami di Stato è possibile fare l’autovalutazione della propria carriera scolastica al fine di individuare, PROVVISORIAMENTE, le materie oggetto d’esame.

Per agevolare l’autovalutazione si suggerisce la visione dei quadri orari relativi all’indirizzo di studi per cui si richiede l’ammissione all’esame di Stato (vedi Quadri Orari) e i relativi programmi di studio delle varie discipline (vedi programmi di studio).

NB: Le materie oggetto degli esami preliminari saranno assegnate ufficialmente dalla scuola, previa presentazione della domanda di iscrizione, della documentazione richiesta e della successiva valutazione della carriera scolastica da parte della commissione.

L’assegnazione delle materie a ciascun candidato sarà comunicata con  pubblicazione degli elenchi nel sito istituzionale della scuola e per e-mail.

Per chiarimenti scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AUTOCERTIFICAZIONE   CIRCOLARE MINISTERIALE  GUIDA RAPIDA CANDIDATI ESTERNI